Categoria: Doni della natura
Cavolo Cappuccio vs Cavolo Rosso: le differenze
Due varietà, una famiglia: diverse nel gusto e nell’aspetto, ma entrambe ottime per la salute.
Non chiamatele mandarini: sono senza semi e se ne vantano
Non è però questa l’unica differenza tra clementine e mandarini.
Melone giallo, colore sgargiante e buone qualità
Decisamente dolce e dissetante, una volta tagliato sprigiona un profumo davvero intenso.
Mango: il frutto perfetto per succhi, frullati e centrifughe
Oltre al sapore, ciò che rende il mango davvero speciale sono i suoi valori nutrizionali
Pera coscia, piccola ma molto gustosa
È una varietà tipicamente italiana, anche se viene importata da paesi come il Cile.
Cetriolo carosello, dalla Puglia con sapore: piace a tanti
La polpa è verde chiarissimo, mentre la buccia presenta striature che variano dal verde chiaro al verde scuro.
Piel de Sapo, il melone dolce e a lunga conservazione
Si presenta con una forma ovale e una buccia che può essere liscia o rugosa.
Dall’Australia al Trentino: ne ha fatta di strada questa mela verde
Nonostante la sua freschezza, si tratta di una mela a maturazione tardiva.
Sempre più popolare l’agrume gigante: lo hai mai provato?
Questo frutto, noto scientificamente come Citrus maxima, ha origine nel Sud-Est asiatico.
Pera Kaiser, un nome che affonda nel passato
Si racconta che questa varietà del frutto fosse apprezzata dall’imperatore Alessandro I di Russia.
Pera Abate: un nome curioso, tante qualità
Inizialmente, veniva impiegata principalmente nelle distillerie francesi per la produzione di liquori.
Un avocado molto apprezzato
Un tempo considerato un alimento di lusso, l’avocado è diventato uno dei cibi più apprezzati in America
Mela cotogna: un frutto dalle mille risorse
Alla mela cotogna sono attribuite proprietà benefiche per la salute.
Ecco perché si chiamano “spagnolette”. E non dimentichiamo i superpoteri delle arachidi
La trasformazione in Super Pippo avviene quando Pippo consuma un particolare tipo di spagnoletta
L’estate è lontana ma il cetriolo fa bene anche in inverno
È un alimento leggero e depurativo, capace di purificare e riequilibrare l’organismo.
Prende quota la cruda carota
Capita sempre più spesso di vedere protagoniste queste radici quando giunge il momento dell’aperitivo.
Mousse di banane, dessert fresco e leggero
La sua consistenza soffice e spumosa la rende assai piacevole al palato.
Funghi porcini, le gemme del bosco
Si raccolgono tra settembre e novembre e donano ai piatti un gusto unico.