Milano, l’aperitivo si rinnova tra asian tapas e sushi (con un pizzico di Sardegna): le foto
Milano, l’aperitivo si rinnova tra asian tapas e sushi (con un pizzico di Sardegna): le foto
Pubblicato Ottobre 30, 2025
· Aggiornato Ottobre 29, 2025
A Milano in un quartiere vibrante come Tortona, Bluesquare si conferma come uno degli indirizzi milanesi più amati per vivere l’aperitivo in chiave conviviale e senza schemi.
La serata inizia con un drink o un calice di vino accompagnati da alcune proposte della cucina e prende facilmente una piega nuova: l’aperitivo si allunga, si trasforma in cena informale, diventa un momento da condividere con gli amici tra tapas, sushi e musica.
Dietro a Bluesquare ci sono tre giovani che hanno voluto creare un luogo internazionale, accogliente, capace di fondere l’anima cosmopolita di Milano con l’attitudine rilassata dei tapas bar.
Con un pizzico di Sardegna che non guasta mai.
La proposta gastronomica porta la firma degli chef Buddy Tamang e Fabrizio Loris Melchiorre, che vantano esperienze internazionali tra Australia, Nuova Zelanda e Italia, oltre a un solido background nella cucina asiatica. Il loro percorso
Italia, oltre a un solido background nella cucina asiatica. Il loro percorso professionale include infatti anche un punto di riferimento per gli amanti della cucina nipponica autentica: il celebre ristorante giapponese Poporoya.
Le tapas di Bluesquare non sono semplici stuzzichini: sono piattini pensati per essere condivisi e assaporati lentamente, con un equilibrio tra ingredienti mediterranei e tecniche asiatiche.
La varietà del menù consente di iniziare con qualche piattino sfizioso “to share” e poter proseguire, fino a trasformare l’aperitivo in un’esperienza conviviale che dura tutta la serata.
Tra i protagonisti del menù spiccano gli spiedini robata, come il “Misozuke di Salmone” marinato in salsa di miso, il polpo con salsa romesco e chimichurri e l’halloumi cheese servito con balsamic soy e tomato dressing.
Per chi preferisce un piatto individuale, i main come i “Culurgiones Gyoza Style” e la “Fregola Risottata” con bisque di gamberi e gamberone al forno, rappresentano la proposta ideale.
A completare il percorso, un sushi bar dedicato che offre uramaki e gunkan preparati con materie prime di qualità e un approccio creativo che unisce tradizione giapponese e contaminazioni contemporanee. Da provare assolutamente “Gimmy l’Increspato” – uramaki di tonno rosso, salsa delicata al tartufo, furikake e jalapeños, “Il Cazzuto” – gunkan con tartare di capasanta e salsa piccantina.
A Milano in un quartiere vibrante come Tortona, Bluesquare si conferma come uno degli indirizzi milanesi più amati per vivere l’aperitivo in chiave conviviale e senza schemi.
© MangiandoBene
Tag: Via Tortona
Potrebbero interessarti anche...