Bluesquare, l’aperitivo di Milano si trasforma tra asian tapas e sushi: le foto
Bluesquare, l’aperitivo di Milano si trasforma tra asian tapas e sushi: le foto
Pubblicato Ottobre 1, 2025
· Aggiornato Settembre 30, 2025
In un quartiere vibrante come Tortona, Bluesquare si conferma come uno degliindirizzi milanesi più amati per vivere l’aperitivo in chiave conviviale e senza schemi.
La serata inizia con un drink o un calice di vino accompagnati da alcune propostedella cucina e prende facilmente una piega nuova: l’aperitivo si allunga, si trasformain cena informale, diventa un momento da condividere con gli amici tra tapas, sushie musica.
Dietro a Bluesquare ci sono tre giovani che hanno voluto creare un luogointernazionale, accogliente, capace di fondere l’anima cosmopolita di Milano conl’attitudine rilassata dei tapas bar.
n menù con anima asiatica e cuore mediterraneoLa proposta gastronomica porta la firma degli chef Buddy Tamang e Fabrizio LorisMelchiorre, che vantano esperienze internazionali tra Australia, Nuova Zelanda eItalia, oltre a un solido background nella cucina asiatica.
Il loro percorso professionale include infatti anche un punto di riferimento per gli amanti dellacucina nipponica autentica: il celebre ristorante giapponese Poporoya.
Le tapas di Bluesquare non sono semplici stuzzichini: sono piattini pensati per esserecondivisi e assaporati lentamente, con un equilibrio tra ingredienti mediterranei etecniche asiatiche.
Si passa da piccole creazioni da abbinare a un drink, a portate più strutturate che possono comporre una cena completa.
La varietà del menù consentedi iniziare con qualche piattino sfizioso “to share” e poter proseguire, fino atrasformare l’aperitivo in un’esperienza conviviale che dura tutta la serata.
Tra i protagonisti del menù spiccano gli spiedini robata, come il “Misozuke diSalmone” marinato in salsa di miso, il polpo con salsa romesco e chimichurri el’halloumi cheese servito con balsamic soy e tomato dressing.
Da condividere atavola tra le proposte troviamo le “Crocchette di Kimchi”, crocchette di besciamella,mozzarella, kimchi paste e maionese allo yuzu, la "Ricciola Karaage", bocconcini diricciola marinati alla giapponese e fritti, l’avocado grigliato con salsa miso e togarashie il "Nasu Dengaku", melanzata glassata al miso.
A completare il percorso, un sushi bar dedicato che offre uramaki e gunkan preparaticon materie prime di qualità e un approccio creativo che unisce tradizionegiapponese e contaminazioni contemporanee.
In un quartiere vibrante come Tortona, Bluesquare si conferma come uno degliindirizzi milanesi più amati per vivere l’aperitivo in chiave conviviale e senza schemi.
© MangiandoBene
Tag: sushi
Potrebbero interessarti anche...