MangiandoBene

  • Doni della natura

Mango: il frutto perfetto per succhi, frullati e centrifughe

Oltre al sapore, ciò che rende il mango davvero speciale sono i suoi valori nutrizionali

5 giorni ago
  • Doni della natura

Pera coscia, piccola ma molto gustosa

È una varietà tipicamente italiana, anche se viene importata da paesi come il Cile.

1 settimana ago
  • Contorni

Patata dolce e patata ‘normale’: sapevi che c’è una grande differenza?

La varietà più diffusa della patata dolce, commercializzata e coltivata anche in Italia, è quella con la polpa arancione.

1 settimana ago
  • Doni della natura

Cetriolo carosello, dalla Puglia con sapore: piace a tanti

La polpa è verde chiarissimo, mentre la buccia presenta striature che variano dal verde chiaro al verde scuro.

1 settimana ago
  • Primi Piatti

Pasta e fagioli: origine incerta ma non è nata certo ieri

Questo piatto tradizionale è diffuso in diverse varianti regionali.

2 mesi ago
  • Doni della natura

Piel de Sapo, il melone dolce e a lunga conservazione

Si presenta con una forma ovale e una buccia che può essere liscia o rugosa.

2 mesi ago
  • Doni della natura

Dall’Australia al Trentino: ne ha fatta di strada questa mela verde

Nonostante la sua freschezza, si tratta di una mela a maturazione tardiva.

2 mesi ago
  • Doni della natura

Sempre più popolare l’agrume gigante: lo hai mai provato?

Questo frutto, noto scientificamente come Citrus maxima, ha origine nel Sud-Est asiatico.

2 mesi ago
  • Doni della natura

Pera Kaiser, un nome che affonda nel passato

Si racconta che questa varietà del frutto fosse apprezzata dall'imperatore Alessandro I di Russia.

3 mesi ago
  • Ricette

Non fatevi ingannare dal nome ‘ginger’: lo conoscete bene

Qual è la differenza tra ginger, come vediamo scritto in alcuni supermercati, e zenzero? Nessuna, a dire il vero.

3 mesi ago
  • Doni della natura

Pera Abate: un nome curioso, tante qualità

Inizialmente, veniva impiegata principalmente nelle distillerie francesi per la produzione di liquori.

3 mesi ago
  • Doni della natura

Un avocado molto apprezzato

Un tempo considerato un alimento di lusso, l’avocado è diventato uno dei cibi più apprezzati in America

4 mesi ago
  • Consigli

Lo zenzero ha tante proprietà ma non è per tutti: ecco chi dovrebbe evitarlo

È una spezia in grado di contrastare tanti fastidi ma…

4 mesi ago
  • Doni della natura

Mela cotogna: un frutto dalle mille risorse

Alla mela cotogna sono attribuite proprietà benefiche per la salute.

5 mesi ago
  • Secondi Piatti

Orecchia di elefante, la cotoletta gigante. Ma non confondetela

L'orecchia di elefante si differenzia per il trattamento della carne La cotoletta alla milanese e l'orecchia di elefante sono due…

5 mesi ago
  • Doni della natura

Ecco perché si chiamano “spagnolette”. E non dimentichiamo i  superpoteri delle arachidi

La trasformazione in Super Pippo avviene quando Pippo consuma un particolare tipo di spagnoletta

5 mesi ago
  • Doni della natura

L’estate è lontana ma il cetriolo fa bene anche in inverno

È un alimento leggero e depurativo, capace di purificare e riequilibrare l’organismo.

5 mesi ago
  • Doni della natura

Non chiamatele mandarini: sono senza semi e se ne vantano

Non è però questa l'unica differenza tra clementine e mandarini.

5 mesi ago
  • Primi Piatti

Sempre apprezzata la pasta pasticciata

Fondamentale prestare grandissima attenzione alla cottura della pasta.

5 mesi ago
  • Doni della natura

Prende quota la cruda carota

Capita sempre più spesso di vedere protagoniste queste radici quando giunge il momento dell’aperitivo.

6 mesi ago
  • Curiosità

“Tarallucci e vino” oggi purtroppo ha un altro significato

Il detto trae le sue radici dalla cultura contadina-

6 mesi ago
  • Curiosità

Jelly beans, fagiolini irresistibili

Queste caramelle sono in commercio in una vasta gamma di colori e sapori.

6 mesi ago
  • Primi Piatti

Paella, diffidate delle imitazioni

Il protagonista principale è il riso, quindi non deve mai esserci più verdura o carne rispetto all’ingrediente principe

6 mesi ago
  • Consigli

Fa bene a te e all’ambiente: l’olio artigianale è la scelta giusta

Molto spesso è prodotto localmente In commercio ci sono tantissimi marchi che vendono olio extravergine di oliva ma, quando possibile,…

6 mesi ago
  • Consigli

Il salmone, un pesce dalle mille proprietà

Buono e sano: è ricco di Omega-3 Senza dubbio il salmone è tra i pesci più impiegati nella dieta mediterranea:…

6 mesi ago
  • Dessert

Mousse di banane, dessert fresco e leggero

La sua consistenza soffice e spumosa la rende assai piacevole al palato.

6 mesi ago
  • Doni della natura

Dalle noci una salsa che non delude mai

È un condimento dalle origini antichissime.

6 mesi ago
  • Ricette

Sachertorte, un classico della pasticceria mondiale

Se siete appassionati di dolci, questa torta, considerata un classico della pasticceria mondiale, non può mancare nelle vostre occasioni più…

6 mesi ago
  • Secondi Piatti

Calamari gratinati: tanto buoni quanto semplici

Buoni e a basso contenuto calorico: un ottimo piatto per chi deve tenere sotto controllo il proprio peso.

7 mesi ago
  • Secondi Piatti

Bud Spencer ne andava matto: salsiccia e fagioli

La ricetta dell'iconica scena di 'Lo chiamavano Trinità', capolavoro firmato Bud Spencer e Terence Hill.

7 mesi ago