Ricette

Sachertorte, un classico della pasticceria mondiale

Se siete appassionati di dolci, questa torta, considerata un classico della pasticceria mondiale, non può mancare nelle vostre occasioni più piacevoli. La ricetta della Sachertorte fu inventata da Franz Sacher nel 1832, quando, ancora apprendista, dovette prendere il posto del capo pasticcere alla corte austriaca.

Preparazione

Montate gli albumi insieme a metà dello zucchero. Sciogliete il cioccolato a bagnomaria e fatelo raffreddare. Nel frattempo, con uno sbattitore, lavorate il burro con lo zucchero rimanente, aggiungete i tuorli d’uovo e il cioccolato fuso, amalgamando bene il tutto. Versate il composto in una tortiera imburrata e infarinata, poi cuocete in forno a 180°C per 25 minuti. Una volta sfornata, lasciate raffreddare la torta, quindi tagliatela a metà e farcitela con la marmellata di albicocche calda, richiudendola successivamente.

Per la glassa, portate la panna a ebollizione, poi toglietela dal fuoco e aggiungete le scaglie di cioccolato, mescolando fino a ottenere una consistenza liscia. Quando la glassa si è intiepidita, versatela sulla torta e completate aggiungendo il burro. Fate raffreddare la torta in frigorifero per un’ora prima di servirla.

 

Ingredienti per 8 persone:

  • Farina: g 150
  • Burro: g 150
  • Albumi di uova: g 250
  • Tuorli di uova: g 150
  • Zucchero: g 150
  • Cioccolato: g 125
  • Marmellata di albicocche: g 100
  • Panna: g 200
  • Burro: g 60
  • Zucchero: g 150
  • Scaglie di cioccolato

 

Recent Posts

  • Primi Piatti

Pasta fredda soluzione perfetta ma c’è un errore che va evitato

Lo sbaglio più frequente, sottolineano gli chef, è lasciare che la pasta si asciughi mentre…

1 settimana ago
  • Secondi Piatti

Vieni avanti Tomino: sapevi che in Piemonte ci sono oltre 10 varianti di questo delizioso formaggio?

Di piccola dimensione ha forma circolare ed è disponibile sia fresco che stagionato.

3 settimane ago
  • Dessert

Passo per passo come preparare la crostata morbida senza glutine al cioccolato e mirtilli

Se il 7 luglio di un lontano 1847, dall'intuizione rivoluzionaria della britannica Fry & Sons,…

2 mesi ago
  • Doni della natura

Non chiamatele mandarini: sono senza semi e se ne vantano

Non è però questa l'unica differenza tra clementine e mandarini.

3 mesi ago
  • Doni della natura

Melone giallo, colore sgargiante e buone qualità

Decisamente dolce e dissetante, una volta tagliato sprigiona un profumo davvero intenso.

3 mesi ago
  • Consigli

Lo zenzero ha tante proprietà ma non è per tutti: ecco chi dovrebbe evitarlo

È una spezia in grado di contrastare tanti fastidi ma…

3 mesi ago