Secondi Piatti

Calamari gratinati: tanto buoni quanto semplici

Pochi ingredienti per un piatto che vi stupirà.

I calamari gratinati sono un ottimo secondo piatto veloce e che necessita di pochissimi ingredienti. Si tratta, peraltro, di una pietanza a basso contenuto calorico (circa 70-100 kcal per 100 grammi) che la rende perfetta per chi deve tenere sotto controllo il proprio peso.

Innanzitutto bisogna acquistare calamari di qualità: consigliamo di recarvi dal vostro pescivendolo di fiducia ma, in alternativa, potrete anche andare al supermercato controllando che il calamaro abbia un bel colore. Fateveli pulire altrimenti impiegherete un sacco di tempo in più e sporcherete tutta la cucina!

Preparate una ciotola con pangrattato e grattugiate la scorza di limone, questo darà una nota di sapore in più ai vostri calamari. Successivamente dovrete stendere un foglio di carta forno su una teglia, impanare gli anelli di calamaro e disporli non troppo vicini sulla teglia. Se vi avanza dell’impanatura potrete spolverarla sopra ai calamari. Vi consigliamo di tagliare a metà dei pomodorini e disporli con la buccia sotto.

Per la cottura vi basteranno 20-25 minuti in forno statico a 190° ma vi consigliamo di controllare per evitare che vadano fuori cottura e risultino gommosi.

Recent Posts

  • Doni della natura

Mango: il frutto perfetto per succhi, frullati e centrifughe

Oltre al sapore, ciò che rende il mango davvero speciale sono i suoi valori nutrizionali

5 giorni ago
  • Doni della natura

Pera coscia, piccola ma molto gustosa

È una varietà tipicamente italiana, anche se viene importata da paesi come il Cile.

1 settimana ago
  • Contorni

Patata dolce e patata ‘normale’: sapevi che c’è una grande differenza?

La varietà più diffusa della patata dolce, commercializzata e coltivata anche in Italia, è quella…

1 settimana ago
  • Doni della natura

Cetriolo carosello, dalla Puglia con sapore: piace a tanti

La polpa è verde chiarissimo, mentre la buccia presenta striature che variano dal verde chiaro…

1 settimana ago
  • Primi Piatti

Pasta e fagioli: origine incerta ma non è nata certo ieri

Questo piatto tradizionale è diffuso in diverse varianti regionali.

2 mesi ago
  • Doni della natura

Piel de Sapo, il melone dolce e a lunga conservazione

Si presenta con una forma ovale e una buccia che può essere liscia o rugosa.

2 mesi ago