Tra i secondi piatti più amati ci sono sicuramente le costine di maiale: succose e ricche di gusto, si abbinano perfettamente alla polenta o alle patate al forno e vengono preparate specialmente nel periodo autunnale e invernale.
Prima di tutto bisogna condirle: bisogna metterle in una ciotola capiente con olio, sale, pepe e rosmarino. Per distribuire uniformemente il condimento dobbiamo massaggiare le costine con le mani. Possiamo metterle in frigorifero per qualche decina di minuti così da far assorbire alla carne tutto l’intingolo.
A questo punto dobbiamo mettere le costine in una teglia e coprirle con un foglio di carta d’alluminio, questo ci permetterà di avere una carne succosa e non secca perchè permetterà all’umidità di mantenere idratata la carne. Inforniamo in forno preriscaldato a 160° per circa 2 ore (tutto dipende dalla dimensione delle vostre costine) e ultimiamo la cottura togliendo la carta d’alluminio e alzando a 220° la temperatura del forno.
La loro forma è inconfondibile: una mezzaluna ripiegata su sé stessa.
Lo sbaglio più frequente, sottolineano gli chef, è lasciare che la pasta si asciughi mentre…
Di piccola dimensione ha forma circolare ed è disponibile sia fresco che stagionato.
Se il 7 luglio di un lontano 1847, dall'intuizione rivoluzionaria della britannica Fry & Sons,…
Non è però questa l'unica differenza tra clementine e mandarini.
Decisamente dolce e dissetante, una volta tagliato sprigiona un profumo davvero intenso.