Antipasti

Con lo gnocco fritto non si sbaglia mai

Accompagnato da salumi e formaggi è un aperitivo perfetto.

Tipico delle province di Modena, Parma e Reggio Emilia, lo gnocco fritto è un piatto squisito e molto goloso, perfetto per un aperitivo o un pranzo speciale.

Generalmente viene accompagnato da salumi e formaggi e, in base alla collocazione geografica, può essere chiamato anche crescentina, torta fritta, chisulén, pinzino o pinsìn.

Tipico delle fiere e degli street food, lo gnocco fritto piace praticamente a tutti ed è riconosciuto anche a livello ufficiale: nel 2008 a Modena è stata istituita la Confraternita del Gnocco d’Oro, per tutelare, promuovere e divulgare la cultura gastronomica modenese. L’associazione ha editato un volume sullo gnocco fritto modenese con riferimenti storici, letterari, gastronomici e tantissime ricette.

In alcune parti dell’Emilia-Romagna si accompagna spesso con la coppa di testa, un insaccato prodotto con parti della sola testa del suino. Ha un sapore forte che non è per tutti ma sicuramente dona allo gnocco una grande marcia in più.

Tags: gnocco fritto prosciutto crudo

Recent Posts

  • Doni della natura

Mango: il frutto perfetto per succhi, frullati e centrifughe

Oltre al sapore, ciò che rende il mango davvero speciale sono i suoi valori nutrizionali

5 giorni ago
  • Doni della natura

Pera coscia, piccola ma molto gustosa

È una varietà tipicamente italiana, anche se viene importata da paesi come il Cile.

1 settimana ago
  • Contorni

Patata dolce e patata ‘normale’: sapevi che c’è una grande differenza?

La varietà più diffusa della patata dolce, commercializzata e coltivata anche in Italia, è quella…

1 settimana ago
  • Doni della natura

Cetriolo carosello, dalla Puglia con sapore: piace a tanti

La polpa è verde chiarissimo, mentre la buccia presenta striature che variano dal verde chiaro…

1 settimana ago
  • Primi Piatti

Pasta e fagioli: origine incerta ma non è nata certo ieri

Questo piatto tradizionale è diffuso in diverse varianti regionali.

2 mesi ago
  • Doni della natura

Piel de Sapo, il melone dolce e a lunga conservazione

Si presenta con una forma ovale e una buccia che può essere liscia o rugosa.

2 mesi ago