I burger vegetali sono un’ottima alternativa alla carne e alle uova, un alimento che andrebbe inserito nella dieta settimanale e che vi sorprenderà. Cucinate in questa maniera, le verdure risulteranno gustose anche per i più piccoli.
Iniziamo grattugiando carote e zucchine, poi le strizziamo in un panno di cotone per fargli perdere l’acqua in eccesso. Successivamente in una ciotola le uniamo a pangrattato, uova e formaggio. Mischiamo con le mani per far amalgamare tutti gli ingredienti.
Formiamo delle palline con le mani e le schiacciamo per renderle più lunghe che alte, poi le facciamo rapprendere in frigorifero. In una padella facciamo scaldare un filo d’olio e cuociamo i nostri burger vegetali girandoli solo una volta e facendo attenzione a non romperli.
Oltre al sapore, ciò che rende il mango davvero speciale sono i suoi valori nutrizionali
È una varietà tipicamente italiana, anche se viene importata da paesi come il Cile.
La varietà più diffusa della patata dolce, commercializzata e coltivata anche in Italia, è quella…
La polpa è verde chiarissimo, mentre la buccia presenta striature che variano dal verde chiaro…
Questo piatto tradizionale è diffuso in diverse varianti regionali.
Si presenta con una forma ovale e una buccia che può essere liscia o rugosa.