Doni della natura

Pera coscia, piccola ma molto gustosa

Piccola ma molto gustosa

La pera coscia è una varietà tipicamente italiana, anche se nei supermercati, soprattutto in primavera, viene anche messa in vendita dopo essere stata importata da paesi come per esempio il Cile.

Questa pera ha una base tondeggiante e una parte superiore più affusolata. La buccia è sottile, di colore giallo con sfumature rosse. La polpa è bianca, dolce e leggermente granulosa. Le sue dimensioni sono piuttosto ridotte.

Ottima da mangiare fresca, può essere impiegata anche nella preparazione di dolci e altre pietanze. È ricca di fibre e fornisce buone quantità di potassio, calcio, magnesio, vitamina C e antiossidanti.

Divenne popolare durante il periodo rinascimentale in Toscana, con la dinastia dei Medici, a Firenze, e si trova in commercio fino all’inizio dell’autunno.

Recent Posts

  • Doni della natura

Mango: il frutto perfetto per succhi, frullati e centrifughe

Oltre al sapore, ciò che rende il mango davvero speciale sono i suoi valori nutrizionali

5 giorni ago
  • Contorni

Patata dolce e patata ‘normale’: sapevi che c’è una grande differenza?

La varietà più diffusa della patata dolce, commercializzata e coltivata anche in Italia, è quella…

1 settimana ago
  • Doni della natura

Cetriolo carosello, dalla Puglia con sapore: piace a tanti

La polpa è verde chiarissimo, mentre la buccia presenta striature che variano dal verde chiaro…

1 settimana ago
  • Primi Piatti

Pasta e fagioli: origine incerta ma non è nata certo ieri

Questo piatto tradizionale è diffuso in diverse varianti regionali.

2 mesi ago
  • Doni della natura

Piel de Sapo, il melone dolce e a lunga conservazione

Si presenta con una forma ovale e una buccia che può essere liscia o rugosa.

2 mesi ago
  • Doni della natura

Dall’Australia al Trentino: ne ha fatta di strada questa mela verde

Nonostante la sua freschezza, si tratta di una mela a maturazione tardiva.

2 mesi ago