Doni della natura

Cetriolo carosello, dalla Puglia con sapore: piace a tanti

Cetriolo carosello, dalla Puglia con sapore

Il cetriolo carosello, pur essendo considerato una verdura, è in realtà una varietà di melone originaria della Puglia, raccolta e consumata ancora acerba al posto dei classici cetrioli. È un ibrido naturale tra melone e cetriolo, da cui ha ereditato sia i cromosomi sia il metodo di coltivazione. Esistono molti ecotipi di carosello, che si distinguono per forma, colore, consistenza e sapore.

Rispetto ai cetrioli tradizionali, i caroselli hanno una forma meno allungata: ricordano un avocado, ma con le estremità più tondeggianti. La polpa è verde chiarissimo, mentre la buccia presenta striature che variano dal verde chiaro al verde scuro.

Ricchissimi di acqua, i caroselli sono ottimi per la salute e favoriscono il dimagrimento grazie all’acido tartarico, che blocca la trasformazione degli zuccheri in grassi. Sono anche una fonte importante di sali minerali come potassio, magnesio, ferro, calcio, silicio, iodio e manganese, oltre a contenere vitamine A e B.

Gli enzimi presenti nel carosello facilitano l’assimilazione delle proteine e svolgono un’azione depurativa sull’intestino. Consumare cetrioli carosello aiuta a regolare la funzione intestinale e a prevenire la formazione di calcoli renali e vescicali.

 

Recent Posts

  • Consigli

La lezione di Antonino Cannavacciuolo: “Sognare e non temere di sbagliare”

Il fuoriclasse del fornello tra le stelle della serata per la 46esima edizione de Le…

4 settimane ago
  • Primi Piatti

Calamarata, un formato di pasta che ci porta al mare

Il nome è tutto fuorché casuale: questa pasta ha l’aspetto di anelli,

4 settimane ago
  • Primi Piatti

Casoncelli, un prelibato simbolo della cucina lombarda nato tra Bergamo e Brescia

La loro forma è inconfondibile: una mezzaluna ripiegata su sé stessa.

2 mesi ago
  • Primi Piatti

Pasta fredda soluzione perfetta ma c’è un errore che va evitato

Lo sbaglio più frequente, sottolineano gli chef, è lasciare che la pasta si asciughi mentre…

3 mesi ago
  • Secondi Piatti

Vieni avanti Tomino: sapevi che in Piemonte ci sono oltre 10 varianti di questo delizioso formaggio?

Di piccola dimensione ha forma circolare ed è disponibile sia fresco che stagionato.

4 mesi ago
  • Dessert

Passo per passo come preparare la crostata morbida senza glutine al cioccolato e mirtilli

Se il 7 luglio di un lontano 1847, dall'intuizione rivoluzionaria della britannica Fry & Sons,…

5 mesi ago