© Franco Franchini
Il melone Piel de Sapo appartiene alla famiglia delle Cucurbitaceae, al genere Cucumis, gruppo Inodorus: è caratteristico di Sardegna e Spagna. Si presenta con una forma ovale e una buccia che può essere liscia o rugosa, di colore verde o con leggere maculature.
La polpa è di un bianco mielato, croccante e particolarmente dolce. Il frutto ha un peso medio di circa 3 kg.
La coltivazione inizia nel mese di marzo, mentre la raccolta si estende da giugno a settembre. Questa varietà può essere coltivata in secca, grazie alla richiesta idrica molto inferiore rispetto alle altre varietà della sua specie.
Grazie alla sua ottima capacità di conservazione, può mantenersi integro fino a 2-3 mesi.
Il fuoriclasse del fornello tra le stelle della serata per la 46esima edizione de Le…
Il nome è tutto fuorché casuale: questa pasta ha l’aspetto di anelli,
La loro forma è inconfondibile: una mezzaluna ripiegata su sé stessa.
Lo sbaglio più frequente, sottolineano gli chef, è lasciare che la pasta si asciughi mentre…
Di piccola dimensione ha forma circolare ed è disponibile sia fresco che stagionato.
Se il 7 luglio di un lontano 1847, dall'intuizione rivoluzionaria della britannica Fry & Sons,…