Doni della natura

Dall’Australia al Trentino: ne ha fatta di strada questa mela verde

La Granny Smith è una varietà di mela di colore verde

La Granny Smith è una varietà di mela di colore verde, nota per il suo sapore acidulo e particolarmente fresco. Nonostante la sua freschezza, si tratta di una mela a maturazione tardiva, nata dall’incrocio tra un melo selvatico e una varietà coltivata. Fu Maria Ann Sherwood, sposata Smith, nei pressi di Canberra, a selezionarla e propagarla, contribuendo alla sua rapida diffusione in tutto il mondo. Maria Ann nacque nel 1799 a Peasmarsh nella contea del Sussex, in Inghilterra, e nel 1838 approdò a in Australia con la famiglia

In Italia, questa varietà viene coltivata principalmente nelle Valli del Trentino, dove viene impiegata anche come impollinatrice per altre tipologie di mele. Tuttavia, quando viene coltivata in zone collinari o montuose, può sviluppare una tonalità rosata, alterando il suo caratteristico colore verde.

Considerata la mela verde per eccellenza, la Granny Smith ha un ciclo di maturazione tardivo e può essere raccolta solo a partire dalla metà di ottobre. Dopo la raccolta, è disponibile sul mercato tra novembre e marzo. Il suo colore verde non è segno di acerbità, ma al contrario indica il raggiungimento della piena maturazione. Inoltre, gli alberi di questa varietà garantiscono una produzione abbondante.

Recent Posts

  • Primi Piatti

Casoncelli, un prelibato simbolo della cucina lombarda nato tra Bergamo e Brescia

La loro forma è inconfondibile: una mezzaluna ripiegata su sé stessa.

1 giorno ago
  • Primi Piatti

Pasta fredda soluzione perfetta ma c’è un errore che va evitato

Lo sbaglio più frequente, sottolineano gli chef, è lasciare che la pasta si asciughi mentre…

2 mesi ago
  • Secondi Piatti

Vieni avanti Tomino: sapevi che in Piemonte ci sono oltre 10 varianti di questo delizioso formaggio?

Di piccola dimensione ha forma circolare ed è disponibile sia fresco che stagionato.

2 mesi ago
  • Dessert

Passo per passo come preparare la crostata morbida senza glutine al cioccolato e mirtilli

Se il 7 luglio di un lontano 1847, dall'intuizione rivoluzionaria della britannica Fry & Sons,…

3 mesi ago
  • Doni della natura

Non chiamatele mandarini: sono senza semi e se ne vantano

Non è però questa l'unica differenza tra clementine e mandarini.

4 mesi ago
  • Doni della natura

Melone giallo, colore sgargiante e buone qualità

Decisamente dolce e dissetante, una volta tagliato sprigiona un profumo davvero intenso.

5 mesi ago