Curiosità

“Tarallucci e vino” oggi purtroppo ha un altro significato

Quante volte abbiamo detto che una questione è finita “a tarallucci e vino”? Si tratta di un’espressione  particolarmente efficace nel descrivere la calma che segue un litigio, quando per alleggerire l’atmosfera si ride e si scherza, cercando di dimenticare le tensioni.

Il detto trae le sue radici dalla cultura contadina, dove, per accogliere ospiti inaspettati, si offrivano taralli e un bicchiere di vino, simboli di ospitalità e convivialità. Questo momento rappresentava un’occasione di festa, amicizia e condivisione, privo di conflitti.

Tuttavia, nel tempo, soprattutto in ambito giornalistico, l’espressione ha acquisito anche una connotazione negativa. In riferimento a crisi o accordi politici, dire che una questione è finita “a tarallucci e vino” implica un compromesso poco trasparente o un insabbiamento.

Così, da simbolo di riconciliazione amichevole, il detto è diventato sinonimo di una gestione corrotta, che alimenta sfiducia.

Tags: tarallucci vino

Recent Posts

  • Consigli

La lezione di Antonino Cannavacciuolo: “Sognare e non temere di sbagliare”

Il fuoriclasse del fornello tra le stelle della serata per la 46esima edizione de Le…

4 settimane ago
  • Primi Piatti

Calamarata, un formato di pasta che ci porta al mare

Il nome è tutto fuorché casuale: questa pasta ha l’aspetto di anelli,

4 settimane ago
  • Primi Piatti

Casoncelli, un prelibato simbolo della cucina lombarda nato tra Bergamo e Brescia

La loro forma è inconfondibile: una mezzaluna ripiegata su sé stessa.

2 mesi ago
  • Primi Piatti

Pasta fredda soluzione perfetta ma c’è un errore che va evitato

Lo sbaglio più frequente, sottolineano gli chef, è lasciare che la pasta si asciughi mentre…

3 mesi ago
  • Secondi Piatti

Vieni avanti Tomino: sapevi che in Piemonte ci sono oltre 10 varianti di questo delizioso formaggio?

Di piccola dimensione ha forma circolare ed è disponibile sia fresco che stagionato.

4 mesi ago
  • Dessert

Passo per passo come preparare la crostata morbida senza glutine al cioccolato e mirtilli

Se il 7 luglio di un lontano 1847, dall'intuizione rivoluzionaria della britannica Fry & Sons,…

5 mesi ago