© Lada Tremo
I jelly beans sono caramelle colorate a forma di piccolo fagiolo, famose per la loro copertura esterna ‘rigida’ e per la consistenza morbida e gommosa all’interno.
Queste caramelle sono in commercio in una vasta gamma di colori e sapori, che vanno dai classici frutti come fragola, limone e arancia, a gusti più originali come popcorn al burro o cannella nelle versioni prodotte per divertenti sfide tra amici.
I dolciumi in questione hanno origini antiche: sono ispirati alle caramelle di gelatina della tradizione turca e sono state prodotte con una certa costanza a partire dai primi anni del 1900 negli Stati Uniti.
Con il tempo i jelly beans sono diventati molto popolari, soprattutto negli Stati Uniti: vengono consumati in grandi quantità durante le festività, in particolare a Pasqua, grazie ai loro colori vivaci che ricordano le uova decorate.
Oltre al sapore, ciò che rende il mango davvero speciale sono i suoi valori nutrizionali
È una varietà tipicamente italiana, anche se viene importata da paesi come il Cile.
La varietà più diffusa della patata dolce, commercializzata e coltivata anche in Italia, è quella…
La polpa è verde chiarissimo, mentre la buccia presenta striature che variano dal verde chiaro…
Questo piatto tradizionale è diffuso in diverse varianti regionali.
Si presenta con una forma ovale e una buccia che può essere liscia o rugosa.