© Lada Tremo
Senza dubbio il salmone è tra i pesci più impiegati nella dieta mediterranea: ottimo come secondo piatto, si può anche sfruttare per condire la pasta magari aggiungendo qualche oliva taggiasca e abbondante prezzemolo.
Il salmone è ricco di Omega-3, un insieme di grassi essenziali per la salute cardiovascolare. Inoltre aiuta a ridurre l’infiammazione, abbassa i livelli di colesterolo cattivo e migliora la circolazione sanguigna.
Le proteine del salmone sono complete, il che significa che contengono tutti gli amminoacidi essenziali di cui il nostro corpo ha bisogno per la crescita e il mantenimento dei tessuti. Questo rende il salmone ideale per chi cerca di costruire muscoli o mantenere una dieta sana ed equilibrata.
Oltre al sapore, ciò che rende il mango davvero speciale sono i suoi valori nutrizionali
È una varietà tipicamente italiana, anche se viene importata da paesi come il Cile.
La varietà più diffusa della patata dolce, commercializzata e coltivata anche in Italia, è quella…
La polpa è verde chiarissimo, mentre la buccia presenta striature che variano dal verde chiaro…
Questo piatto tradizionale è diffuso in diverse varianti regionali.
Si presenta con una forma ovale e una buccia che può essere liscia o rugosa.