Ricette

Lonza al latte, una ricetta squisita

La salsina rende la carne morbida e gustosa.

La lonza non è certo la carne più tenera al mondo ma, se accompagnata da una salsina come quella al latte, si trasforma in un piatto gustoso che piace a grandi e piccini.

Il procedimento è semplicissimo e si inizia passando nella farina le fette di lonza: questo procedimento permetterà alla carne di mantenere i suoi succhi. Successivamente in una padella antiaderente si fa sciogliere una noce di burro e si fanno dorare le fettine di lonza a fuoco allegro.

Dopo aver fatto colorire la carne, la si mette da parte e nella stessa padella si mette il latte a temperatura ambiente, così da farlo addensare. Si tuffano le fettine di lonza per farle impregnare della salsa al latte e dopo un paio di minuti la carne è pronta.

Recent Posts

  • Consigli

La lezione di Antonino Cannavacciuolo: “Sognare e non temere di sbagliare”

Il fuoriclasse del fornello tra le stelle della serata per la 46esima edizione de Le…

4 settimane ago
  • Primi Piatti

Calamarata, un formato di pasta che ci porta al mare

Il nome è tutto fuorché casuale: questa pasta ha l’aspetto di anelli,

4 settimane ago
  • Primi Piatti

Casoncelli, un prelibato simbolo della cucina lombarda nato tra Bergamo e Brescia

La loro forma è inconfondibile: una mezzaluna ripiegata su sé stessa.

2 mesi ago
  • Primi Piatti

Pasta fredda soluzione perfetta ma c’è un errore che va evitato

Lo sbaglio più frequente, sottolineano gli chef, è lasciare che la pasta si asciughi mentre…

3 mesi ago
  • Secondi Piatti

Vieni avanti Tomino: sapevi che in Piemonte ci sono oltre 10 varianti di questo delizioso formaggio?

Di piccola dimensione ha forma circolare ed è disponibile sia fresco che stagionato.

4 mesi ago
  • Dessert

Passo per passo come preparare la crostata morbida senza glutine al cioccolato e mirtilli

Se il 7 luglio di un lontano 1847, dall'intuizione rivoluzionaria della britannica Fry & Sons,…

5 mesi ago