Ricette

Lonza al latte, una ricetta squisita

La salsina rende la carne morbida e gustosa.

La lonza non è certo la carne più tenera al mondo ma, se accompagnata da una salsina come quella al latte, si trasforma in un piatto gustoso che piace a grandi e piccini.

Il procedimento è semplicissimo e si inizia passando nella farina le fette di lonza: questo procedimento permetterà alla carne di mantenere i suoi succhi. Successivamente in una padella antiaderente si fa sciogliere una noce di burro e si fanno dorare le fettine di lonza a fuoco allegro.

Dopo aver fatto colorire la carne, la si mette da parte e nella stessa padella si mette il latte a temperatura ambiente, così da farlo addensare. Si tuffano le fettine di lonza per farle impregnare della salsa al latte e dopo un paio di minuti la carne è pronta.

Recent Posts

  • Doni della natura

Mango: il frutto perfetto per succhi, frullati e centrifughe

Oltre al sapore, ciò che rende il mango davvero speciale sono i suoi valori nutrizionali

5 giorni ago
  • Doni della natura

Pera coscia, piccola ma molto gustosa

È una varietà tipicamente italiana, anche se viene importata da paesi come il Cile.

1 settimana ago
  • Contorni

Patata dolce e patata ‘normale’: sapevi che c’è una grande differenza?

La varietà più diffusa della patata dolce, commercializzata e coltivata anche in Italia, è quella…

1 settimana ago
  • Doni della natura

Cetriolo carosello, dalla Puglia con sapore: piace a tanti

La polpa è verde chiarissimo, mentre la buccia presenta striature che variano dal verde chiaro…

1 settimana ago
  • Primi Piatti

Pasta e fagioli: origine incerta ma non è nata certo ieri

Questo piatto tradizionale è diffuso in diverse varianti regionali.

2 mesi ago
  • Doni della natura

Piel de Sapo, il melone dolce e a lunga conservazione

Si presenta con una forma ovale e una buccia che può essere liscia o rugosa.

2 mesi ago