© Lada Tremo
Il Pesto Rosso rappresenta perfettamente la dedizione ai sapori autentici e genuini da parte della popolazione italiana ed è una validissima alternativa al più celebre pesto tradizionale, di colore verde.
La sua preparazione inizia con un armonioso incontro di colori: il verde del pesto ‘classico’, il bianco dei pinoli del Mediterraneo, e il rosso intenso della polpa di pomodoro e dei pomodori essiccati.
Da questa combinazione, apparentemente molto semplice, ma che in realtà affonda le sue radici nella storia e nelle tradizioni italiane, origina una salsa vivace e ricca di sapore, che sorprende e incanta.
Il Pesto Rosso è perfetto per condire primi piatti. Ma non solo…
Oltre al sapore, ciò che rende il mango davvero speciale sono i suoi valori nutrizionali
È una varietà tipicamente italiana, anche se viene importata da paesi come il Cile.
La varietà più diffusa della patata dolce, commercializzata e coltivata anche in Italia, è quella…
La polpa è verde chiarissimo, mentre la buccia presenta striature che variano dal verde chiaro…
Questo piatto tradizionale è diffuso in diverse varianti regionali.
Si presenta con una forma ovale e una buccia che può essere liscia o rugosa.