© Lada Tremo
Il Pesto Rosso rappresenta perfettamente la dedizione ai sapori autentici e genuini da parte della popolazione italiana ed è una validissima alternativa al più celebre pesto tradizionale, di colore verde.
La sua preparazione inizia con un armonioso incontro di colori: il verde del pesto ‘classico’, il bianco dei pinoli del Mediterraneo, e il rosso intenso della polpa di pomodoro e dei pomodori essiccati.
Da questa combinazione, apparentemente molto semplice, ma che in realtà affonda le sue radici nella storia e nelle tradizioni italiane, origina una salsa vivace e ricca di sapore, che sorprende e incanta.
Il Pesto Rosso è perfetto per condire primi piatti. Ma non solo…
Il fuoriclasse del fornello tra le stelle della serata per la 46esima edizione de Le…
Il nome è tutto fuorché casuale: questa pasta ha l’aspetto di anelli,
La loro forma è inconfondibile: una mezzaluna ripiegata su sé stessa.
Lo sbaglio più frequente, sottolineano gli chef, è lasciare che la pasta si asciughi mentre…
Di piccola dimensione ha forma circolare ed è disponibile sia fresco che stagionato.
Se il 7 luglio di un lontano 1847, dall'intuizione rivoluzionaria della britannica Fry & Sons,…