Ricette

Che bontà le tagliatelle al brasato

Il sugo di brasato è un condimento ricco e saporito, ideale per esaltare un piatto di pasta.

Che bontà le tagliatelle al brasato. Il sugo di brasato è un condimento ricco e saporito, ideale per esaltare un piatto di pasta, preferibilmente all’uovo, meglio ancora se fatta in casa. È anche perfetto come piatto unico accompagnato dalla polenta bramata. Sebbene richieda tempi di preparazione piuttosto lunghi, il procedimento è semplice.

È importante scegliere un taglio di manzo con un buon equilibrio tra grasso e magro, così il grasso, una volta cotto, diventerà gelatinoso e la carne sarà estremamente tenera. I tagli più indicati sono polpa, cappello del prete o pesce.
La carne viene cotta in pentola con gli aromi tipici del soffritto, vino rosso e salsa di pomodoro. Una volta pronta, si sfilaccia con una forchetta e si lascia cuocere nel suo fondo per altri 15 minuti, per far amalgamare bene i sapori.

I tempi di cottura variano in base al peso della carne, ma generalmente occorrono circa 2 ore per ogni chilo di carne. Il sugo di brasato può essere preparato in anticipo e conservato in frigorifero per 3 giorni in un contenitore ermetico, o per diversi mesi nel congelatore.

Recent Posts

  • Doni della natura

Mango: il frutto perfetto per succhi, frullati e centrifughe

Oltre al sapore, ciò che rende il mango davvero speciale sono i suoi valori nutrizionali

5 giorni ago
  • Doni della natura

Pera coscia, piccola ma molto gustosa

È una varietà tipicamente italiana, anche se viene importata da paesi come il Cile.

1 settimana ago
  • Contorni

Patata dolce e patata ‘normale’: sapevi che c’è una grande differenza?

La varietà più diffusa della patata dolce, commercializzata e coltivata anche in Italia, è quella…

1 settimana ago
  • Doni della natura

Cetriolo carosello, dalla Puglia con sapore: piace a tanti

La polpa è verde chiarissimo, mentre la buccia presenta striature che variano dal verde chiaro…

1 settimana ago
  • Primi Piatti

Pasta e fagioli: origine incerta ma non è nata certo ieri

Questo piatto tradizionale è diffuso in diverse varianti regionali.

2 mesi ago
  • Doni della natura

Piel de Sapo, il melone dolce e a lunga conservazione

Si presenta con una forma ovale e una buccia che può essere liscia o rugosa.

2 mesi ago